Corso HACCP per Alimentaristi
Quanto costano i Corsi in aula?
Per Alimentaristi: € 64 incluso IVA
Quanto costa il Corso di Aggiornamento in aula?
Per Alimentaristi: € 45 incluso IVA
Quando si terranno i prossimi corsi HACCP per Alimentaristi?
Data | Ore | Orario | Iscrizioni | Luogo | |
---|---|---|---|---|---|
22 Maggio 2023 | 8 | 09.00 - 18.00 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
13 Giugno 2023 | 8 | 09.00 - 18.00 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
13 Luglio 2023 | 8 | 09.00 - 18.00 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
Quando si terranno i prossimi corsi HACCP di aggiornamento per Alimentaristi?
Data | Ore | Orario | Iscrizioni | Luogo | |
---|---|---|---|---|---|
22 Maggio 2023 | 4 | 14.00 - 18.00 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
13 Giugno 2023 | 4 | 14.00 - 18.00 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
13 Luglio 2023 | 4 | 14.00 - 18.00 | Aperte | Via Portuense, 796C - Roma | Iscriviti |
Recensioni
Stai cercando un corso HACCP per Responsabili?
Quanto dura il corso per Alimentaristi?
Una giornata. Inizio ore 09.00, fine ore 18.00
Dove si tengono i corsi di HACCP Roma?
I corsi HACCP si tengono presso:
- la sede Bio Invent di Roma in via Portuense, 796C
- AUTOBUS: Dalla Stazione Termini prendere l'autobus H per 11 Fermate e scendere alla fermata Gianicolense/S. Camillo poi prendere la linea 786 o 773 (direzione REDUZZI) e scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei. Per il ritorno seguire il percorso inverso.
- METROPOLITANA: Dalla Stazione Termini prendere la Metro B direzione Laurentina e scendere alla stazione di Eur Magliana, prendere quindi il bus 771 direzione Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei. Per il ritorno seguire il percorso inverso.
- AUTOMOBILE: Dal GRA (Grande Raccordo Anulare di Roma): Uscita 31 Ponte Galeria in direzione Roma. Oltrepassare la Stazione FS Muratella e girare a Via del Fosso della Magliana (prima strada a sinistra) percorrendola tutta fino all´incrocio con Via Portuense. Girare quindi all´incrocio a destra sulla Via Portuense medesima in direzione Centro. Al civico 796/c lato sinistro della strada troverete il centro di formazione Bio Invent adiacente alla casa di cura Villa Sandra.
- TRENINO METROPOLITANO: Linea FM1 fino alla fermata Stazione Trastevere. Proseguire con le linee Trambus 786, 773 oppure 228. Scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei dopo incrocio con Via di Casetta Mattei.
In particolari circostanze la sede di svolgimento del corso potrebbe variare, in tali casi tutti gli iscritti saranno avvisati preventivamente.
Come faccio ad iscrivermi ad uno dei vostri corsi?
Potete richiedere l'iscrizione:
- Compilando il modulo di Iscrizione
- Telefonicamente chiamandoci al 06 64502717
L'attestato HACCP quando verra' rilasciato?
L'attestato viene rilasciato il giorno stesso, al termine del corso.
Come posso pagare i corsi?
I corsi per Alimentaristi possono essere pagati in contanti o assegno, il giorno stesso del corso.
Il corso HACCP prevede aggiornamenti?
Si, in particolare qualora fossero apportate modifiche del ciclo produttivo, degli impianti e/o della normativa vigente. In ogni caso si consiglia di effettuare aggiornamenti con una frequenza non inferiore ai due anni.
L'attestato vale su tutto il territorio italiano?
No, come tutti i corsi equivalenti HACCP, ha validita' regionale. Nello specifico è valido per la Regione Lazio HACCP Roma eroga corsi HACCP in aula per personale alimentarista per le provincie di Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone e Latina. I corsi vengono svolti in conformita' a quanto previsto dalla delibera della giunta regionale Lazio 825/09 da personale qualificato (biologi e medici) I corsi si tengono presso il centro di formazione di HACCP Roma o presso la sede del Cliente (da valutare in base al numero di partecipanti).
Validita' degli attestati
Gli attestati vengono rilasciati direttamente dalla Bio Invent, che ne è responsabile.
Sono validi in tutta la Regione Lazio.
A titolo di esempio vengono riportate alcune tipologie di attivita':
gelaterie, panifici, bar, pub, ristoranti, pizzerie, gastronomie, rosticcerie, macellerie, negozi e supermercati alimentari. Inoltre sono validi per tutte le aziende alimentari.
Quando viene rilasciato l'attestato?
L'attestato HACCP viene rilasciato immediatamente al termine del corso.
Ulteriori informazioni sul Corso Per Alimentaristi
Diretto a:
Il corso HACCP per Alimentaristi è rivolto agli addetti alla monipolazione degli alimenti che operano in una qualsiasi impresa alimentare pubblica o privata, con o senza fini di lucro (mense, ristoranti, catering, bar, attivita' alimentari, promoter di prodotti alimentari presso centri commerciali, grande distribuzione etc.) Il corso erogato ai sensi del Reg. CE 852/04 e DGRL 825/09 sostituisce, nella Regione Lazio, l'ex libretto Sanitario ed è prerequisito allo svolgimento dell'attivita'.
Il corso di formazione professionale è obbligatorio per coloro che manipolano alimenti e fornisce nozioni di igiene e gestione degli alimenti.
Argomenti trattati durante il corso:
Gli argomenti trattati nei corsi da HACCP Roma seguono la delibera 825/09: i corsi per coloro che manipolano alimenti devono riguardare l'igiene alimentare, con particolare riguardo alle misure di prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti, nonchè l'applicazione delle misure di autocontrollo e dei principi HACCP in funzione del settore alimentare di interesse e delle mansioni svolte dal lavoratore. Quest'ultimo dovra' inoltre essere formato sui rischi identificati nei punti critici di controllo presenti nel ciclo produttivo aziendale e sulle misure correttive e di prevenzione da adottare.
Programma del corso:
- Principi dell'HACCP
- applicazione dell'haccp
- individuazione dei punti critici di controllo (ccp)
- individuazione dei limiti critici
- procedure di monitoraggio dei punti critici di controllo
- piano delle azioni correttive
- verifiche e raccolta documentazione
- requisiti specifici all'interno dei locali in cui i prodotti alimentari vengono lavorati e trasformati
- servizi igienici ed impianti sanitari
- rifornimento idrico e acque reflue
- attrezzature ed apparecchiature
- trasporto
- smaltimento dei rifiuti
- igiene personale
- gestione delle materie prime
- limiti di temperatura degli alimenti
- formazione del personale
- controllo degli infestanti
- pulizia e disinfezione dei locali, delle attrezzature e dei mezzi di trasporto
- procedure di sanificazione
- rintracciabilita' e richiamo
- principali pericoli in ambito alimentare e rischi ad essi associati
Materiale didattico
A supporto delle attivita' formative saranno fornite dispense didattiche.