Corso Certificazione dei prodotti agroalimentari per la GDO (Fase di trasformazione)
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a coloro che intendono svolgere o che già svolgono attività di consulenza nel settore della sicurezza ed igiene degli alimenti, in qualità di liberi professionisti o come dipendenti presso studi di consulenza o settore qualità di aziende agroalimentari.
Programma del corso
Gli standard per il settore alimentare, per la produzione di prodotti a marchio:
- lo standard BRC (British Retail Consortium) per presentarsi sui mercati anglosassoni
- lo standard IFS (International Food Standard)
I moduli degli standard:
- i compiti della direzione
- il manuale di autocontrollo igienico
- i requisiti strutturali ed impiantistici
- i sistemi di monitoraggio dei processi
- la formazione del personale
- gli aspetti legali
La certificazione delle aziende:
- iter di certificazione
- criteri e regole per il rilascio del certificato
- utilizzo del logo
Casi di studio dell'applicazione dei requisiti degli standard IFS e BRC alle aziende del settore agroalimentare
Quando si terrà il prossimo corso?
Data | Ore | Orario | Iscrizioni | Luogo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Non ci sono corsi webinar in programma. |
Docenti del corso
Edoardo Corbucci
Dottore agronomo specializzato in processi di trasformazione agroalimentare e nei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare. E' da più di venti anni consulente per le aziende di trasformazione per l'assistenza nella fase di progettazione ed implementazione di norme e standard volontari di certificazione di qualità e della sicurezza alimentare. Svolge attività di auditing con qualifica negli standard IFS, BRC, GlobalGAP, FSSC 22000, ISO 9001, ISO 22000, ISO 22005, etc...
Quanto costa il Corso?
Il costo del corso è di 80,00 Euro (compreso di IVA)
Come faccio ad iscrivermi al corso?
Effettuata la prenotazione riceverai una email di conferma con le indicazioni per effettuare il pagamento.
Solo dopo aver effettuato il pagamento avrai la garanzia di poter partecipare al corso.
Le iscrizioni verranno chiuse il 24 Maggio.
Di cosa devo disporre per poter partecipare al corso?
Il webinar verrà erogato mediante la piattaforma GoToWebinar.
Una volta registrato il vostro versamento per la quota di partecipazione, provvederemo noi ad iscrivervi.
Riceverete così tutte le informazioni necessarie alla partecipazione nella vostra casella di posta.
Nel caso si registrassero delle problematiche tecniche è possibile richiedere la registrazione del corso.
L'attestato quando verrà rilasciato?
L'attestato di frequenza viene rilasciato pochi giorni dopo l'erogazione del corso.
Materiale didattico
A supporto delle attivita' formative saranno fornite dispense didattiche.